Volkswagen Sachsen GmbH produce motori a benzina a tre e quattro cilindri con cilindrate da 1,0 a 1,5 litri nello stabilimento di Chemnitz. Una stazione della linea di assemblaggio è dedicata all'avvitamento del rail del carburante in posizione completamente automatica e VW utilizza da tempo il sistema a chiave elettronica EKS di EUCHNER per controllare l'accesso alle postazioni di montaggio lì. Introdotto nello stabilimento motori nel 2010, il sistema a chiave elettronica per il controllo degli accessi agli impianti e ai processi è stato integrato con la selezione sicura della modalità operativa nel 2013. Nell'interesse di migliorare la sicurezza operativa, l'impianto ha recentemente cercato un modo per disabilitare anche eventuali chiavi elettroniche perse nell'ambiente PLC. VW ha trovato la soluzione integrando il software EKS Data Service.
Sistema di controllo accessi EKS basato su RFID
Il sistema di chiavi elettroniche EKS di EUCHNER è costituito da chiavi elettroniche con transponder RFID scrivibile per l'accesso dell'utente alla macchina e da un adattatore per chiave elettronica montato sul pannello di controllo in cui vengono inserite le chiavi elettroniche durante il funzionamento della macchina. Ad ogni utente viene rilasciata una chiave elettronica EKS personalizzata con i propri diritti di accesso specifici. Oltre al numero di identificazione del dipendente, le informazioni su ciascuna chiave elettronica includono i diritti di accesso dell'utente alla propria area di lavoro e l'ambito delle responsabilità, nonché il livello di autorizzazione per l'utilizzo di una modalità operativa specifica.